Del Condominio negli edifici

  • faq

    Art. 1122. Opere su parti di proprietà o uso individuale.

    (derogabile) Nell’unità immobiliare di sua proprietà ovvero nelle parti normalmente destinate all’uso comune, che siano state attribuite in proprietà esclusiva…

    by
  • faq

    Art. 1121. Innovazioni gravose o voluttuarie.

    (derogabile) Qualora l’innovazione importi una spesa molto gravosa o abbia carattere voluttuario rispetto alle particolari condizioni e all’importanza dell’edificio, e…

    by
  • faq

    Art. 1120. Innovazioni.

    (inderogabile) I condomini, con la maggioranza indicata dal quinto comma dell’articolo 1136, possono disporre tutte le innovazioni dirette al miglioramento o…

    by
  • faq

    Art. 1119. Indivisibilità.

    (inderogabile) Le parti comuni dell’edificio non sono soggette a divisione, a meno che la divisione possa farsi senza rendere più…

    by
  • faq

    Art. 1118. Diritti dei partecipanti sulle parti comuni.

    (1° comma derogabile, 2° comma inderogabile) Il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni, salvo che il titolo non disponga…

    by
  • faq

    Art. 1117-quater. Tutela delle destinazioni d’uso.

    In caso di attività che incidono negativamente e in modo sostanziale sulle destinazioni d’uso delle parti comuni, l’amministratore o i…

    by
  • faq

    Art. 1117-ter. Modificazioni delle destinazioni d’uso.

    Per soddisfare esigenze di interesse condominiale, l’assemblea, con un numero di voti che rappresenti i quattro quinti dei partecipanti al…

    by
  • faq

    Art. 1117-bis. Ambito di applicabilità.

    Le disposizioni del presente capo si applicano, in quanto compatibili, in tutti i casi in cui più unità immobiliari o…

    by
  • faq

    Art. 1117. Parti comuni dell’edificio.

    (derogabile) Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio, anche se aventi diritto a godimento periodico e…

    by